Quando si parla di epilazione laser, una delle domande più frequenti riguarda la distanza tra una seduta e l’altra. Molti pensano che fare le sedute più ravvicinate possa accelerare i risultati, ma la realtà è diversa: rispettare i giusti tempi tra un trattamento e l’altro è fondamentale per ottenere un risultato duraturo e completo.
Capire come funziona il ciclo di crescita del pelo e perché le sedute laser distanziate sono più efficaci è il primo passo per affrontare un percorso estetico consapevole e davvero efficace.
Il ciclo di crescita del pelo: le tre fasi fondamentali
Ogni pelo del corpo attraversa un ciclo naturale di crescita composto da tre fasi principali: anagen, catagen e telogen.
Nella fase anagen, il pelo è in crescita attiva e collegato al bulbo pilifero: è proprio in questo momento che il laser può agire in modo mirato, distruggendo il follicolo alla radice.
Durante la fase catagen, il pelo smette di crescere e inizia a separarsi dal bulbo. In questa fase l’energia del laser è meno efficace, poiché il legame tra pelo e radice è già indebolito.
Infine, nella fase telogen, il pelo è ormai pronto a cadere e non può più essere colpito dal laser in modo utile.
Solo una parte dei peli si trova in fase anagen in un dato momento. Per questo motivo, il laser deve essere ripetuto più volte, seguendo la tempistica del ciclo di ricrescita naturale.
Perché le sedute distanziate sono più efficaci
Il principio dell’epilazione laser permanente si basa sulla capacità di colpire il bulbo pilifero attivo. Tuttavia, poiché i peli crescono in fasi diverse, non tutti sono “attaccabili” nello stesso momento.
Le sedute laser distanziate permettono di intercettare, volta dopo volta, nuovi follicoli che entrano nella fase anagen. In questo modo, ogni trattamento agisce su un gruppo diverso di peli, fino a ridurre progressivamente la ricrescita complessiva.
Anticipare troppo una seduta non lascia il tempo ai follicoli di riattivarsi e riduce l’efficacia del trattamento. Al contrario, rispettare l’intervallo consigliato garantisce una copertura completa del ciclo pilifero e risultati più stabili nel tempo.
Ogni zona del corpo ha tempi diversi
Non tutti i peli crescono con la stessa velocità. Zone come viso, ascelle o inguine hanno un ciclo più rapido, mentre gambe e braccia richiedono tempi più lunghi tra una seduta e l’altra.
In genere, le sedute vengono distanziate di 4-6 settimane per il viso e di 6-8 settimane per il corpo, ma la frequenza può variare in base alla risposta individuale e alle caratteristiche della pelle e del pelo.
Presso SM Estetica Talenti, il piano di epilazione viene personalizzato per ciascun cliente, in base al tipo di pelle, al colore del pelo e alla fase del ciclo pilifero in corso. Questo approccio garantisce la massima efficacia e la riduzione progressiva dei peli nel modo più sicuro possibile.
Cosa succede se le sedute sono troppo ravvicinate
Fare le sedute laser troppo vicine non accelera i risultati: può invece ridurne l’efficacia. Il laser, infatti, colpisce solo i follicoli attivi; se la maggior parte dei peli non è ancora entrata nella fase di crescita, il trattamento non potrà agire in modo utile.
Inoltre, la pelle ha bisogno di un periodo minimo di recupero tra una seduta e l’altra. Rispetta i tempi indicati dalla professionista: in questo modo, il trattamento resta sicuro, confortevole e progressivamente più efficace.
Quando si iniziano a vedere i risultati
Già dopo le prime sedute si può osservare una diminuzione significativa della ricrescita e un cambiamento nella qualità del pelo, che appare più sottile e lento a ricrescere. Con il passare dei trattamenti, i follicoli inattivati aumentano e la pelle rimane liscia per periodi sempre più lunghi.
La costanza è fondamentale: ogni seduta contribuisce a colpire nuovi peli nella fase giusta, fino a raggiungere una riduzione permanente della peluria.
Sedute distanziate e risultati duraturi
Rispettare i tempi di crescita del pelo non significa allungare il percorso, ma massimizzarne l’efficacia. L’obiettivo dell’epilazione laser è indebolire progressivamente tutti i follicoli, fino a ottenere una pelle liscia e priva di peli superflui.
Seguire il piano personalizzato e le indicazioni dell’operatrice permette di ottenere risultati duraturi e uniformi, evitando sprechi di tempo e sedute inutili. È un processo graduale, ma altamente efficace se eseguito con costanza e precisione.
Affidati a professionisti esperti
Presso SM Estetica Talenti, ogni percorso di epilazione laser è studiato su misura. I protocolli rispettano il ciclo di crescita del pelo, garantendo trattamenti mirati e sicuri. I nostri macchinari di ultima generazione e l’esperienza del team assicurano risultati progressivi, visibili e duraturi.
Prenota una consulenza personalizzata per scoprire il tuo piano ideale di epilazione laser e capire come ottimizzare i tempi tra una seduta e l’altra. La differenza si vede… e si sente sulla pelle.
